La battaglia per la difesa e il rilancio della sanità pubblica è una priorità per il Partito Democratico. Dobbiamo fermare l’attacco in corso al sistema sanitario nazionale.

Accedere alle cure è un diritto, ma in Piemonte le liste d’attesa sono sempre più lunghe.

Troppo spesso le persone si trovano di fronte a due scelte: aspettare mesi per una visita o pagare di tasca propria. In molti rinunciano del tutto alle cure: l’8,8% dei piemontesi lo ha fatto nell’ultimo anno, un dato peggiore della media nazionale (7,6%). E a pagare il prezzo più alto sono sempre i più fragili.

Non possiamo accettarlo! Il governo Meloni e la giunta Cirio possono e devono fare di più per finanziare adeguatamente il sistema sanitario, per pagare meglio gli operatori, assumere più personale ed evitare che i problemi ricadano sui singoli cittadini.

E pensare che la legge già prevede una soluzione: il percorso di tutela, che permette di ottenere visite ed esami in tempi certi anche ricorrendo all’intramoenia o al privato accreditato, senza pagare nulla oltre il ticket previsto. Ma perché così pochi lo utilizzano? Perché il CUP non lo dice e la Regione ha messo in piedi una procedura complicata che non favorisce l’accesso a questa procedura, e quindi al diritto alla salute.

Per questo stiamo avviando una nuova campagna, La Salute Non Aspetta, che si propone di informare i cittadini su questa opportunità tramite i social, le piazze e le nostre sedi; di assistere chi ha bisogno di attivare il percorso di tutela; e infine, tramite i nostri consiglieri regionali, fare una proposta politica semplificare dell’accesso a questo diritto.

Un primo appuntamento sarà domani, Sabato 29 Marzo al pomeriggio, quando saremo ad Ivrea in piazza Ottinetti con un gazebo per promuovere l’iniziativa.

Il Partito Democratico, Circolo di Ivrea

Il Partito Democratico, Circolo di Ivrea
28 marzo 2025

La Legge sull’autonomia differenziata va abrogata perché spaccherà l’Italia in tante piccole patrie, aumenterà i divari territoriali e peggiorerà le già insopportabili diseguaglianze sociali, a danno di tutta la collettività e, in particolare, di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, giovani e donne.

logo-PD-rotondo-png

Iscriviti alla nostra comunità WhatsApp mandandoci una mail a

info@partitodemocraticoivrea.it

News